- 12 Marzo 2019 -

In arrivo...
- 12 Marzo 2019 -

In arrivo...
- 11 Marzo 2019 -

In arrivo...
- 10 Marzo 2019 -

In arrivo...
- 09 Marzo 2019 -

In arrivo...
- 08 Marzo 2019 -

INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Ancora 2 parole sull'inutilità dell'indice glicemico...

Giorni fa ho aperto l'argomento Indice Glicemico parlando del fatto che DEVI utilizzare le patate nella tua alimentazione per tenere sotto controllo gli effetti negativi dell'infiammazione di basso grado.
Perchè ho parlato di patate quando il tuo medico e il tuo nutrizionista te le vietano come se fossero più pericolose della peste?
Rileggi il post di 3 giorni fa e avrai tutto più chiaro.
Stasera vado oltre.
Ma non solo.
Ora che ricordo ti ho parlato anche dell'inutilità dell'INDICE GLICEMICO per valutare quanto una porzione di alimento incida sulla tua glicemia e sulla tua estetica.
Perchè è inutile l'INDICE GLICEMICO?
Stesso discorso.
Fai un passo indietro e controlla il post di 72 ore fa: li trovi tutto.
Quello che ormai da molti anni viene preso in considerazione è il CARICO GLICEMICO ovvero un indicatore che ti permette di capire quanti 'zuccheri' sono realmente presenti nel pasto che stai consumando.
In che modo puoi farlo?
Annota questa semplice formula:
CARICO GLICEMICO =
( Indice glicemico x grammi di zuccheri presenti dell'alimento )/100
Ma non è l'unico fattore che dovrai tenere in considerazione.
Negli ultimi anni ( a dire il vero nemmeno da così poco ) si sta iniziando a valutare la portata degli alimenti rispetto alla loro capacità di innalzare l'insulina.
Perchè ti dico questo?
Perchè numerosi studi hanno ormai dimostrato che anche alimenti che non contengono zuccheri in maniera prevalente, come latticini e carne rossa per esempio, hanno la capacità di stimolare l'aumento dell'insulina in maniera rilevante.
E negli anni sarà proprio il CARICO insulinico ad esser preso come 'indicatore' di riferimento prevalente per la composizione dei tuoi pasti.
Sempre a patto che tutti quei professionisti o presunti tali, che oggi ti consigliano cosa mangiare, inizino un profondo percorso di rinnovamento e di aggiornamento.
Altrimenti davvero non ne potremo mai uscire vittoriosi.
Ne avevi mai sentito parlare?
A presto
Danilo
Scopri di più su =>www.zeroinfiammazione.it
- 07 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO E TACHICARDIE: Perchè a volte ne soffri quando perdi peso?




Spesso siamo abituati a pensare che alcuni disturbi che ci colpiscono in maniera più o meno grave siano completamente slegati dalla nostra forma estetica.
A volte è così.
In altri casi no.
Dove voglio arrivare questa sera?
Più volte ti ho parlato del TONO muscolare come del tessuto maggiormente nobile che possiedi per tutta una serie di motivi.
Ti permette di muoverti con minore o maggiore agilità.
Ti aiuta, quando entro limiti accettabili, a riassorbire la tua acqua da RITENZIONE.
Ha una potente azione IMMUNITARIA: produce sostanze di protezione contro l'INFIAMMAZIONE di basso grado.
Contiene il 98% del tuo POTASSIO totale.
Voglio partire con te da questo punto.
Una perdita graduale del tuo POTASSIO nel corso degli anni a causa di riduzione del tuo TONO muscolare porta questo stesso potassio ad invadere il cosiddetto ambiente EXTRACELLULARE.
La stanza dove si 'nasconde' la tua acqua da RITENZIONE.
Questa situazione può verificarsi sia se hai l'abitudine di essere estremamente sedentaria sia se esageri con l'attività fisica.
Soprattutto questo ultimo punto è troppo spesso trascurato o poco considerato.
Si ritiene ancora oggi, nel 2019, che per ottenere risultati ottimali ci si debba allenare ogni giorno a ritmo sostenuto.
Non è così.
Allenarsi va bene.
Ma con il giusto riposo.
Un eccesso prolungato di attività fisica ( che si tratti di pesi o altro ) degraderà in maniera persistente il tuo TONO muscolare.
Diete ipocaloriche ripetute negli anni producono lo stesso effetto.
Se hai l'abitudine di allenarti molto e mangiare poco e stai notando peggioramenti sia a livello muscolare che cutaneo è il caso che tiri per un attimo i remi in barca dando al tuo corpo il giusto tempo per riprendere fiato.
Ma perchè tutto questo?
Esistono 3 condizioni che DEVI evitare di sommare:
- Perdita di TONO muscolare.
- Spostamento del POTASSIO dall'ambiente INTRACELLULARE a quello EXTRACELLULARE ( stanza della RITENZIONE ).
- Eccesso di SODIO nella tua dieta.
La concomitante presenza di SODIO e POTASSIO nella medesima 'stanza' creerà delle interferenza di tipo 'elettrico'.
Il tuo cuore, come il tuo cervello e come il tuo intestino, è un organo eccitabile e come tale ha necessità di mantenere a riposo la sua carica originaria entro certi limiti.
Un eccesso di POTASSIO EXTRA sommato ad un eccesso di sodio indurrà il tuo cuore a battere in maniera irregolare a causa di motivazioni apparentemente inesistenti
Prima di chiudere tieni a mente che, in condizioni di INFIAMMAZIONE di basso grado, alle tachicardie possono associarsi: stitichezza ed emicranie ricorrenti.
Ora dimmi: hai mai notato tutto questo?
A presto.
Danilo
Scopri di più su =>www.zeroinfiammazione.it
- 06 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Ecco perchè le patate sono utili nel tuo caso...




Dopo le martellate sui maroni di 24 ore fa questa sera torniamo sull'argomento che ho aperto nel post delle 22.00 di ieri sera.
Patate Si o Patate no?
Prima di andare avanti sono certo che anche oggi nel mondo almeno 1 medico e 1 nutrizionista si siano svegliati sapendo di dover dire ai propri pazienti di evitare i cibi ad alto indice glicemico.
Il Signore li perdonerà.
Dopotutto nessuno è perfetto.
Io sono basso, grasso e pelato.
Il tuo nutrizionista ama l'indice glicemico.
Ce ne faremo una ragione.
Perchè le patate nella tua alimentazione per tenere sotto controllo gli effetti dell'INFIAMMAZIONE di basso grado ( LGI )?
Quando presenti evidenze da LGI il tuo corpo tende ad acificare il proprio Ph attraverso una serie di azioni che evito di introdurre per mantenere il discorso semplice e comprensibile.
PRIMO PUNTO:
Infiammazione di basso grado = Ph Acido.
Semplice.
Ma con un Ph NON puoi andare avanti.
Rischieresti la morte all'istante.
Cosa accade dunque?
Il tuo organismo necessita di sostanze tampone per riequilibrare il Ph portandolo verso una leggera basicità.
I meccanismi che mette in atto sono diversi.
Ti ricordo i più importanti:
- Degrada il tuo tono muscolare ( sarcopenia ) per estrarre potassio e calcio.
- Attacca le tue ossa ( osteopenia ) per 'estrarre' magnesio e calcio.
SECONDO PUNTO:
Infiammazione di basso grado = Sarcopenia + Osteopenia.
A questi 2 aspetti se ne unisce un terzo: l'aumentata richiesta di energia ( Calorie ) da parte del tuo cervello.
Cosa devi fare dunque?
In condizioni di aumentate richieste energetiche hai necessità di incrementare il quantitativo di carboidrati nella prima parte della giornata ( colazione, spuntino mattina e pranzo ).
Ma la maggior parte dei carboidrati, in particolar modo quelli derivanti dai cereali, acidificano il tuo Ph.
TERZO PUNTO:
Infiammazione di basso grado = devi seguire un'alimentazione più basica ma con un buon quantitativo di 'carbo' per nutrire il tuo cervello.
Cosa puoi fare dunque?
Tieni sotto controllo il tuo Ph.
Evita i carboidrati 'acidificanti' come pasta, pane e derivati dei cereali.
Consuma a pranzo patate o patate americane.
In che modalità?
Meglio al forno e al vapore.
Se le preferisci bollite falle freddare un pò prima di assaporarle.
A presto
Danilo
Scopri di più su =>www.zeroinfiammazione.it
- 05 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Perchè devi utilizzare le patate nella tua alimentazione?




Uno degli errori più clamorosi a cui devo assistere e che dimostra scarsa conoscenza da parte degli operatori è dirti 'Evita gli alimenti ad alto indice glicemico'.
Quando leggo o ascolto una cosa del genere devo darmi ogni volta un paio di martellate sui maroni per capire se io sia sul pianeta terra o se una vaccata del genere sia pronunciata in uno dei tanti regni del sistema solare.
A parte le battute, che spesso utilizzo per alleggerire gli argomenti qui su ZERO infiammazione, ho opportunamente evitato di utilizzare questo tipo di autoflagellazione ogni volta che un nutrizionista o un medico ti danno un consiglio del genere.
A quest'ora dopo le innumerevoli percosse i miei zebedei avrebbero più l'aspetto di una sottiletta Kraft piuttosto che la loro forma naturale.
Il tempo delle battute è finito.
Mi ricompongo.
Ora faccio il serio.
Le patate di solito fanno parte di quella categoria di alimenti che non devi nemmeno pensare di guardare perchè hanno un'indice glicemico ( IG ) troppo elevato.
IG che NON conta un'emerita mazza perchè è un indice assoluto che indica la capacità di un determinato alimento di innalzare la tua GLICEMIA in un certo lasso di tempo.
E questo alimento,che viene valutato per la sua potenza glicemica, deve avere nella sua porzione di riferimento almeno 50 grammi di carboidrati.
Cosa vuol dire questo?
Faccio un esempio:
100 grammi di pasta integrale hanno circa 60 grammi di carboidrati effettivi.
100 grammi di petto di pollo circa 0,1.
100 grammi di patate hanno circa 17 grammi di carboidrati.
Da qui capisci che per avere lo stesso effetto di 100 grammi di rigatoni integrali dovresti consumare poco meno di mezzo chilo di patate.
Ripeto: 100 grammi di pasta = 500 grammi di patate.
Ora io non voglio andare su di giri perchè la sera tengo molto a portare il mio cortisolo verso la sua naturale BATIFASE ( produzione minima ) ma tu hai idea del perchè il tuo medico e il tuo nutrizionista ti dicano che NON devi assolutamente mangiare le patate ma nella tua dieta poi ti prescrivono la pasta integrale?
In questi anni ho tentato di trovare una soluzione.
Ancora devo trovarla.
Questa sera chiedo a te: perchè patate NO, pasta e riso SI?
Prima che tu risponda ti anticipo che NON è questo il motivo per cui ti consiglio di inserire le patate nella tua alimentazione se presenti evidenze da INFIAMMAZIONE di basso grado.
Una cosa ciascuno.
Stasera è il tuo turno.
NON posso parlare sempre per primo io.
Se sarai abbastanza convincente domani sera ti dirò perchè le patate e le batate sono il tuo miglior alleato per rendere innocui gli effetti dell'INFIAMMAZIONE di basso grado.
E da dopodomani ti assicuro che non guarderai più il tuo medico e il tuo nutrizionista con gli stessi occhi.
Ora è il tuo turno.
A presto
Danilo
Scopri di più su =>www.zeroinfiammazione.it
- 04 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Quante ore devi allenarti per ottenere il meglio dal tuo workout?




Ciao bellissima.
Uno degli aspetti che tende spesso a trasportare molte persone nel limbo dell'INFIAMMAZIONE di basso grado è l'eccesso di allenamento.
Partiamo da un presupposto: ognuno di noi è diverso.
C'è chi può allenarsi ogni giorno per 2 ore ottenendo un fisico invidiabile.
Chi per un'ora e mezza.
Chi NON può superare i 30 minuti per evitare di compromettere salute e forma estetica.
Le differenze individuali come la genetica giocano un ruolo fondamentale in ogni aspetto della tua vita.
Quanto puoi allenarti per la massima resa estetica?
In condizioni di INFIAMMAZIONE di basso grado persistono 3 aspetti da tenere in estrema considerazione:
- DEBOLEZZA: il tuo corpo tende a perdere tono muscolare e a perdere glicogeno ( è lo zucchero stoccato nei tuoi muscoli che indica il tuo livello di potenza energetica ).
- La presenza di CORTISOLO persistente: Questo ormone tende a degradare il tuo tono muscolare ed è responsabile della perdita di TONO MUSCOLARE e di GLICOGENO.
- RIGIDITA': i fenomeni infiammatori ripetuti nel tempo aumentano la densità di quella che è definita MATRICE EXTRACELLULARE.
Quando tendi a muoverti senti che i tuoi gesti sono meno fluidi rispetto a quelli di tempo fa.
Evito di andare troppo in profondità perchè l'argomento è davvero complesso.
Faccio un riepilogo.
In questa condizione sei debole, con tono muscolare in calo e rigida.
Cosa puoi fare per migliorare questo aspetto?
3 cose:
A - Allenati la mattina a stomaco vuoto o, se proprio ti senti svenire, fai colazione, aspetta 2 ore e poi vai in palestra massimo entro le ore 8.00 per rieducare il picco massimo del cortisolo della mattina e fermare la degradazione muscolare.
B - Allenati 3 volte a settimana con almeno 48 ore di riposo tra un allenamento e l'altro: in condizioni di INFIAMMAZIONE cellulare il tuo corpo è debole, ha poche riserve 'zuccherine' di energia.
Se esageri otterrai l'effetto opposto: aumenteranno i tuoi parametri INFIAMMATORI, il tuo livello di GLICOGENO tenderà a diminuire e il tuo TONO muscolare anche.
C - Allenati con i pesi NON più di 50' inclusi riscaldamento iniziale ( 3/5' ) e HIIT finale ( 9/12' )
Come spesso ribadisco esistono 2 condizioni:
- La fisiologia.
- L'INFIAMMAZIONE di basso grado.
Nel primo caso puoi fare ciò che vuoi all'ora che vuoi e quando vuoi: ad ogni modo negli anni pagherai dazio.
E se oggi ti senti spesso affaticata, se la notte hai disturbi del sonno e il tuo umore varia in maniera costante sai a cosa mi riferisco.
Il tuo corpo è una macchina perfetta ma DEVI comunque averne cura trattandolo a dovere secondo le leggi che lo comandano.
Nel secondo caso se vuoi raggiungere la GLORIA ascolta me e osserva i 3 punti che ho indicato.
A presto
Danilo
Scopri di più su => www.zeroinfiammazione.it
- 03 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Sarai anche tu la merenda dell'Orso Kodiak?




Sei sull’isola di Kodiak in Alaska, ti giri e improvvisamente a circa 300 metri vedi un bell’orsacchiotto di 900 kg di morbidezza che ti ha puntato le chiappe.
L’ultimo turista di rafting che ha sgranocchiato è di 5 giorni fa e ora è un po' affamato.
Ha notato che il tuo sederino non è affatto male e ha deciso che quella sarà la sua merendina.
Appena te ne rendi conto i tuoi livelli di stress salgono.
L'adrenalina aumenta.
Il cortisolo anche.
Devi decidere in fretta.
Cosa pensi di fare?
Scappi?
O ti fai sgranocchiare da quella tenera palla di pelo?
Io so già cosa farei io.
Scopri adesso come finisce la storia da qui => http://bit.ly/orso-kodiak
A presto
Danilo
Scopri di più su =>www.zeroinfiammazione.it
- 02 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Conosci la Sarcopenia?




In questi anni mi sono stupito molte volte del fatto che molte donne, ancora nel fiore dell'età, iniziassero a dimostrare segni di invecchiamento precoce.
Non ti parlo di persone con età intorno i 70 anni che potrebbero, in un certo modo, manifestare aspetti anche normali in relazione al tempo che avanza.
Donne anche di 30 anni mostrano sempre più evidenze che molti anni fa non si sarebbero verificate.
La carenza di energia.
La mancanza di forza in genere.
L'apatia e l'astenia sono manifestazioni di variazioni importanti della composizione corporea.
A cosa mi riferisco?
Più volte ti ho portato a riflettere sull'importanza che il tuo tono muscolare riveste riguardo la tua salute e la tua longevità.
Chi ne ha di più ha maggiore protezione riguardo fenomeni infiammatori metabolici in genere.
Chi meno ne ha si espone maggiormente.
Per dirla breve se hai poco tono muscolare sei meno protetta.
Diete a basso apporto calorico, eccessivo lavoro aerobico e sessioni in palestra di durata eccessiva senza adeguato riposo portano negli anni il tuo organismo a cedere parte del proprio patrimonio.
In condizioni di carenza energetica devi a tutti i costi trovare un mezzo per compensare.
Devi trovare una via per il tuo approvvigionamento calorico.
O mangi di più.
O qualcuno correrà in soccorso per soddisfare le richieste energetiche di cui hai necessità.
Indovina un pò chi farà tutto questo per te?
Il tuo tono muscolare.
Un’esposizione eccessiva negli anni all'INFIAMMAZIONE di basso grado erode gran parte della tua massa muscolare.
Risvegli notturni.
Stanchezza al risveglio.
Variazioni Umorali senza motivo.
Tachicardie anche a riposo.
Stitichezza.
E difficoltà di concentrazione nel medio lungo periodo sono i primi segnali di insorgenza di SARCOPENIA.
Ne hai mai sentito parlare?
Che sia un SI o NO dimmi cosa pensi di tutto questo.
A presto
Danilo
Scopri di più su =>www.zeroinfiammazione.it
- 01 Marzo 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: esiste una relazione con l'osteoporosi?




Uno degli spauracchi della maggior parte delle donne che per così dire sono 'meno' giovani è l'insorgenza di osteoporosi.
Perchè accade?
I motivi sono molti:
- Sedentarietà.
- Carenza di esercizio fisico.
- Carenza di esercizio fisico con i pesi.
- Stress cronico.
- Alimentazione acidificante.
E non ultima per importanza l'INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO.
Perchè se NON fai pesi perdi tessuto osseo e la MOC esce una schifezza totale?
L'utilizzo di sovraccarichi spinge le tue ossa, sotto la trazione che i tuoi muscoli effettuano per mezzo dei tendini, ad aumentare la propria densità e la propria resistenza.
Più il carico che utilizzi in palestra è pesante più le tue ossa si rinforzano.
Mi dispiace insomma dirti che il parmigianino che ti prescrive il tuo medico o il tuo nutrizionista è l'ennesima cxxxxxa nel mare magnum della nutrizione paradossa.
Vuoi ossa forti?
Fai pesi.
Non esiste altro mezzo per stimolare al meglio la tua rimineralizzazione ossea.
Lato INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO.
Cosa accade qui?
In condizioni di elevati fenomeni infiammatori il tuo PH tende a spostarsi verso l'acidosi.
Ma tu non puoi vivere in queste condizioni perchè altrimenti ci lasceresti le penne nell'arco di pochi giorni.
Cosa accade?
Il tuo organismo si difende.
Chiama in aiuto i sistemi tampone.
Utilizza le tue riserve di magnesio e calcio interne per riportare il tuo PH verso una leggera basicità.
Calcio e magnesio sono i costituenti principali delle tue ossa e del tuo scheletro.
Anche in questo caso integrazioni di calcio e magnesio senza azioni che li fissino a dovere sono del tutto prive di senso.
Vuoi ossa potenti?
Butta il parmigiano reggiano che hai nel frigorifero, fai pesi e soprattutto rendi innocua l'INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO.
Come puoi farlo?
In Italia solo da qui => http://bit.ly/2Er8hXQ
A presto
Danilo
Scopri di più su => www.zeroinfiammazione.it
- 28 Febbraio 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Meglio bike o tapis roulant?




In questi giorni ho spesso ricevuto domande su quale fosse il simulatore aerobico migliore per dimagrire.
Meglio la Bike?
Meglio il Tapis Roulant?
O meglio correre?
Non fa nessuna differenza.
In condizioni id INFIAMMAZIONE di basso grado l'utilizzo dell'uno o dell'altro non ha per te nessuna finalità estetica.
Perchè questo?
Perchè se hai disturbi del sonno, se la mattina ti svegli stanca e se la mattina non hai fame e sete l'ultimo dei tuoi problemi è preoccuparti della tua estetica.
Devi ricreare il RITMO.
In che senso direbbe Carlo Verdone?
Quando hai interferenze ormonali causate da fenomeni da INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO la strada che dovrai seguire sarà dettata dalla rieducazione dei tuoi 2 assi organici principali:
- L'ASSE DELLO STRESS: Devi riportare le tue secrezioni di cortisolo ad aumentare nelle prime ore della mattina e a ridursi la sera.
- L'ASSE DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO: Hai necessità di tornare ad essere pimpante la mattina e rilassata la sera.
E per fare questo ti serve avere:
- Due gambe.
- Tanta volontà.
- Perseveranza.
Puoi decidere tu cosa fare e cosa utilizzare: bike, cyclette o fare il giro del palazzo non importa.
Svegliati presto.
Allenati a digiuno.
Subito dopo fai colazione.
In che modo settare i tuoi ritmi di allenamento?
- 2/3 minuti di riscaldamento.
- 30/60'' di andatura veloce al massimo del tuo potenziale.
- 2' minuti di recupero.
Ripeti tutto ( tranne i 2/3 minuti iniziali ) per un massimo di 25'.
Per ora rimetti in carreggiata il tuo corpo.
Riallinea i tuoi ormoni.
La tua forma estetica e il tuo benessere mentale miglioreranno di conseguenza.
A presto
Danilo
Scopri di più su => www.zeroinfiammazione.it
- 27 Febbraio 2019 -


INFIAMMAZIONE DI BASSO GRADO: Perchè devi capire tutto questo una volta per tutte?



